Progetto Smart Verona: Città Patrimonio Mondiale Unesco

Il Comune di Verona, per la prima volta, adotta una piattaforma di Intelligenza Artificiale per valorizzare i siti di maggiore interesse storico-culturale. Un progetto strategico in collaborazione con l’Università di Verona e Maxfone, finanziato dal Ministero del Turismo.

logo volkswagen group italia spa
logo marmi corradini group grigio
logo masi agricola
logo comune di verona

I protagonisti del progetto

Smart Verona: Big Data per un turismo più sostenibile

Il progetto Smart Verona segna una svolta data-driven per la città scaligera: un digital data lake messo a disposizione del Comune raccoglie, integra e anonimizza grandi volumi di dati (i big data), al fine di armonizzare flussi ed esperienze di turisti e visitatori attratti dal mito di Giulietta.

Il patrimonio Unesco incontra l’Innovazione Sostenibile

Per la prima volta, grazie al progetto Smart Verona — finanziato dal Ministero del Turismo e promosso dal Comune di Verona, Assessorato alla Cultura, al Turismo e ai Rapporti con l’UNESCO — la città dell’amore sperimenta una piattaforma basata su big data per analizzare, in forma aggregata e anonima, l’esperienza di turisti e visitatori.

Obiettivi della campagna

Decongestionare i flussi turistici principali, migliorano la vivibilità urbana

Incrementare la permanenza media dei visitatori nei punti di interesse del sito Unesco

Migliorare le esperienze di #Verona, sia fisiche che digitali, con luoghi e anedotti inediti

Dai dati alla narrazione

 

A partire dagli insights ottenuti tramite il datalake, è stato possibile sviluppare una campagna di comunicazione integrata e digitale, realizzata con il contributo congiunto di Destination Verona Garda Foundation, i Musei Civici di Verona e i due content creatos del territorio, Stefano Cantiero e Matteo Guidotto.

Il motore della città smart

 

Il progetto nasce da una sinergia tra Comune di Verona, Università di Verona (Dipartimento di Management) e Maxfone, azienda che ha sviluppato l’infrastruttura tecnologica alla base della sperimentazione. Una prima assoluta che trasforma i dati in strumenti concreti per una città più accogliente, sostenibile e smart.

La voce di Verona

Non solo dati: a partire dagli insights ottenuti dal digital datalake, è stata sviluppata una campagna di comunicazione integrata e multicanale. Il messaggio è chiaro: vivere il turismo nella città dell’amore in modo Sostenibile, Memorabile, Autentico, Rispettoso e Tracciabile (da qui l’acronimo SMART Verona).

Strategia multicanale

Il target è vasto, include tanto i cittadini Veronesi, quanto turisti e visitatori nazionali e internazionali, in particolare inglesi, tedeschi e polacchi.

La campagna, infatti, è multilingue e multicanale: totem digitali dislocati nei punti nevralgici della città, Instagram, Facebook, Spotify e YouTube sono i canali impiegati per raggiungere più di 200.000 persone.

I content creator

La campagna prevede il coinvolgimento dei canali social istituzionali, in particolare i profili Instagram e Facebook di Destination Verona Garda Foundation, del Comune di Verona e dei Musei Civici, e può contare sulla collaborazione dei due content creatos del territorio, Stefano Cantiero e Matteo Guidotto.

La nostra tecnologia: SocialMeter e il Digital Lake

 

Alla base del progetto Smart Verona c’è un’infrastruttura digitale completa, sviluppata su misura in soli 6 mesi, che integra il digital data lake e la potenza analitica della piattaforma SocialMeter Suite. È lo strumento che trasforma dati complessi in decisioni strategiche.

La tecnologia che abbiamo applicato a Verona è una soluzione flessibile e potente, per la triplice analisi dei dati web, social e di mobilità.

Gli otto punti di interesse su cui sono mappati i dati di mobilità si riferiscono alle aree intorno a: Casa di Giulietta, Torre dei Lamberti/Piazza Erbe, Arche Scaligere/Casa di Romeo, Ponte Pietra/Teatro Romano, Arena, Castelvecchio, Duomo, Tomba di Giulietta.

Scopri SocialMeter

Privacy al 1° posto: dati anonimi e aggregati

Maxfone, in qualità di Autonomo Titolare di trattamento di dati personali, ottempera la disciplina privacy generale relativa al GDPR (Ue n. 679/16), al D.lgs 196/03 e al D.lgs 101/18 e alla disciplina privacy speciale relativa ai Provvedimenti del Garante italiano.

La squadra

Questo progetto rappresenta una prima assoluta per il Comune. Introduce un approccio tecnologico all’avanguardia su un problema molto rilevante per la città.

Marta Ugolini
Assessora alla Cultura e al Turismo
Comune di Verona

Si tratta di una delle azioni previste all’interno del progetto Smart Verona finanziato dal Ministero del Turismo. Un passo concreto verso l’integrazione di strumenti digitali per la valorizzazione e promozione turistica della città.

 

Ettore Napione
Coordinatore Progetto Smart Verona
UNESCO
Paola Signori

La piattaforma è attivata per l’analisi di mobilità in otto punti di interesse storico e culturale del centro cittadino e monitora contenuti digitali e sentiment connessi a #Verona. Il suo impiego pilota riguarda l’area della Casa di Giulietta

Paola Signori
Responsabile Scientifico Intervento 4
Università degli Studi di Verona
Paolo Errico

Lavorando intensivamente a fianco del Comune e dell’Università, abbiamo sviluppato e personalizzato in soli 6 mesi il digital data lake, la piattaforma ora a disposizione dell’amministrazione. Ritengo che questo sia un progetto pioneristico, che valorizza il nostro know-how e dimostra come la tecnologia dei dati possa diventare leva strategica per accompagnare la pubblica amministrazione nella promozione, regolazione e gestione del turismo,

Paolo Errico
Ceo Maxfone
Maxfone Srl Società Benefit

In collaborazione con

Rassegna Stampa

Comunicato Stampa

Il futuro del turismo passa da Verona

04/07/2025 Verona diventa SMART. Grazie al Ministero del Turismo per la prima volta il Comune sperimenta ...
Articolo

L'Adige | Unesco, Verona accelera per diventare smart

04/07/2025 Sarà una sperimentazione autentica che attraverso i dati importati...
Articolo

UNIVR Magazine | Comune e Univr per un turismo smart

07/07/2025 A Verona il turismo diventa Smart: il Comune di Verona, in collaborazione con...

Contesto e finanziamento

Il progetto SMART VERONA è promosso dal Comune di Verona – Assessorato alla Cultura, al Turismo e ai Rapporti con l’UNESCO, su finanziamento del Ministero del Turismo. Si inserisce all’interno dell’Intervento 4: “Realizzazione di strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale”.