Hub formativo
Nel corso degli anni Maxfone ha accolto oltre 150 talenti, tra Millennials e giovani della Gen Z. Un luogo aperto alle idee e alla formazione in azienda, dove filosofia e scienza si incontrano per dar vita a competenze inedite e acquisire skills utili nel mondo del lavoro.
Educazione Data Driven
Collaborazioni con oltre:
>17
scuole e università
>250
studenti
>20
docenti
Progetti tra scuola e imprese
Alcune delle iniziative dedicate al mondo della formazione, dell’orientamento professionale e dell’alta ricerca:
- lezioni formative tenute in aula dagli Innovation Manager Maxfone
- percorsi di alternanza scuola-lavoro, stage e tirocini;
- accesso agevolato alle soluzioni aziendali per tesisti e PhD;
- premi e concorsi in partecipazione con le università;
- collaborazione con enti di orientamento locali.
Formiamo Data Analyst
Una delle figure professionali più richieste dal mercato del lavoro, il Data Analyst è un esperto di big data che lavora con i numeri, analizzandoli e traendo valore mediante l’ampio set di strumenti tecnologici di cui si avvale. Il suo lavoro aiuta le aziende a migliorare la performance, studiare i trend di settore e interpretare i comportamenti di acquisto, anche in ottica previsionale.
Maxfone indirizza e forma sul campo i giovani interessati alla scienza dei dati e alle digital humanities per offrire loro una marcia in più, favorendo una transizione università-impresa più consapevole
Una palestra per l’AI
Ecosistema di partnership
Dove nascono le competenze data driven
Maxfone incentiva la contaminazione sia tra mondo del business e mondo della formazione sia tra diversi livelli e discipline di studio della formazione stessa.

mise

cosp

smact

università di verona

texas university

john bosco

università di padova

richmond university

ca foscari

boston university

lab50

iusve

passau university

iuav

bicocca
